La beta pubblica di iOS 14 è già disponibile da inizio Luglio e gli utenti iPhone stanno scoprendo con mano le nuove funzioni per la privacy di iOS 14. Apple infatti ha deciso di mettere in campo nuove contromisure per proteggere i dati personali dei possessori di iPhone e iPad. Un’ottima notizia, visto che il fenomeno della rivendita dei dati personali si sta ormai espandendo a macchia d’olio ovunque nel mondo digitale, specialmente nel mercato del settore telefonia mobile.

Esistono una miriade di società, definite in gergo “data broker”, che si occupano di comprare pacchetti di dati sugli utenti e rivenderli ad altre società per fini commerciali (di norma per motivi pubblicitari o per marketing), ma con l’arrivo di iOS 14, le carte in tavola stanno per cambiare. Se anche tu hai un dispositivo della Mela, scopri quali sono le nuove funzioni dell’iPhone dedicate alla sicurezza dei dati!

ios

Safari blocca i cookies di tracciamento

Per navigare in sicurezza, specie se connessi a un Wi-Fi di un luogo pubblico o ufficio, molti utenti iOS scelgono di attivare una VPN per iPhone, così da proteggere le proprie ricerche e spostamenti sul web grazie alla crittografia a 256 bit. Anche Apple vuole fornire maggiori protezione agli utenti che usano Safari quotidianamente per navigare su Internet: hanno introdotto infatti un sistema anti-tracciamento, che non solo ti segnalerà tutti i cookies e siti internet che provano a seguire i tuoi spostamenti in rete, ma si occuperà anche di bloccarli in automatico. Una aggiunta davvero molto utile, contando che su Google Chrome esistono tante estensioni per bloccare siti, proteggersi da cookies aggressivi ed evitare così di essere tracciati.

Policy Privacy delle App chiare fin dal download

Quante volte scarichiamo un’app e la usiamo senza nemmeno leggerne i Termini & Condizioni, piuttosto che perdere tempo a scorrere tra tutte le varie clausole? Spesso proprio nei contratti che accettiamo così tranquillamente, si nascondono una marea di insidie per la nostra privacy personale: di norma si parla di raccolta dati e utilizzo del dispositivo, così come della successiva rivendita a terze parti. Ma da quando iOS 14 sarà disponibile (probabilmente Settembre 2020), ogni applicazione dovrà mostrare in una schermata non solo la tipologia di dati che vuole raccogliere dall’iPhone, ma anche come intende usare questi dati e se verranno passati ad altre società. E ovviamente, noi utenti avremo l’opportunità di negare l’autorizzazione a questi trattamenti.

ios14-privacy

iOS 14, niente tracking dai Wi-Fi pubblici

Come già detto, connettersi a un Wi-Fi pubblico nasconde molti rischi. Sarebbe sempre meglio evitare, facendo magari affidamento all’Hotspot del proprio iPhone piuttosto. Se proprio non se ne può fare a meno, è bene accertarsi di connettersi al Wi-Fi esatto chiedendolo a uno dei camerieri del locale, hotel, bar, o ristorante dove ci si trova. Altrimenti, il rischio è di cadere in un Wi-Fi trappola: una rete sempre gratuita, magari con lo stesso nome del locale di dove ti trovi, ma creata da un malintenzionato (che potrà poi facilmente leggere i dati della tua connessione, essendo lui l’Admin del Wi-Fi).

Apple prova a metterci una pezza, anche se è una misura pensata più per evitare il tracciamento del tuo iPhone: il tuo dispositivo può infatti creare degli indirizzi MAC differenti ogni volta che si connette a un Wi-Fi pubblico.

Fotocamera iPhone accesa: ecco il nuovo indicatore

Quanti di noi hanno paura di essere spiati dalla webcam del proprio iPhone o computer? E quanto di noi sospettano che magari, qualche applicazione, usi il microfono dell’iPhone per spiarci? Con il nuovo update di iOS 14 saranno problemi del passato. Ogni volta che un’app attiverà il nostro microfono o fotocamera (frontale e posteriore), sull’iPhone si accenderà un indicatore colorato per segnalarci l’attivazione.

Geolocalizzazione dell’iPhone rivoluzionata: ecco la posizione approssimativa

Il livello di privacy con iOS 14 aumenta anche quando si tratta di geolocalizzazione. Molte app tendono a tracciare i dispositivi, per conoscere gli spostamenti che fanno ogni giorno. Oppure accedono alla posizione esatta del dispositivo. In entrambi i casi, eccetto per quando si tratta di cercare un iPhone rubato o perduto, il motivo è sempre lo stesso: avere dati per creare pubblicità geolocalizzate, che ti mostreranno annunci di attività o servizi nelle tue vicinanze.

ios14-uscita

Ma Apple vuole rivoluzionare anche questa funzione: tutti gli iPhone compatibili con iOS 14 avranno la possibilità di mostrare la posizione approssimativa. La posizione esatta del dispositivo non verrà mai rivelata, ma verrà mostra un’area (un cerchio di 15 km quadrati) all’interno della quale, da qualche parte, si trova l’iPhone.

Notifiche per Clipboard dell’iPhone

Inoltrare messaggi, copiare e incollare appunti, nomi, url di siti internet o anche immagini per poi magari condividerle. Nella clipboard dell’iPhone vengono immagazzinate queste informazioni, utili per copiarle ed incollarle dove vogliamo.

Peccato che alcune app leggono il contenuto della clipboard per non si sa quale preciso motivo, quando in realtà non ne avrebbero bisogno. Ma anche in questo caso, iOS 14 viene in nostro aiuto: ogni volta che un’app accede alla clipboard, apparirà una notifica su schermo per informarci.