Se stai utilizzando Chrome come browser predefinito, o per qualche ricerca in particolare, e vorresti bloccare l’accesso ad alcuni siti, ma non sai come fare, allora sei nel posto giusto.

Purtroppo non c’è un impostazione che si occupa nello specifico di questo, ma esistono estensioni con cui è possibile risolvere il problema.

Utilizzando queste estensioni potrai dunque vietare l’accesso a qualsiasi sito Web, servizio online, ecc creando una blacklist completamente personalizzata.

chrome

BlockSite

La prima estensione suggerita è la suddetta, ossia Block site. Permette di bloccare un sito Internet semplicemente visitandolo e cliccando sull’apposita voce che viene aggiunta al menu contestuale del browser.

Per inserire questa estensione sul tuo browser, collegati alla pagina dell’ estensione, clicca su bottone Aggiungi presente in alto a destra e poi clicca sul bottone Aggiungi estensione. Dunque l’estensione è stata installata e pronta all’uso.

Ora recati sul sito che hai intenzione di bloccare, ed in alto a destra troverai l’iconcina dell’estensione. Clicca sull’icona e successivamente pigia su Block this site, ed il gioco è fatto.

Se per caso ti sei accorto di aver sbagliato a bloccare un sito, e dunque vorresti sbloccarlo, ti basterà andare sull’iconcina dell’estensione e cliccare sul pulsante dell’ingranaggio.

bloccare2

Dunque si aprirà una pagina con la blacklist dei siti che hai bloccato in precedenza. A questo punto ti basterà cliccare sull’iconcina rossa con il trattino, ripristinando il sito e quindi nuovamente consultabile.

bloccare3

Stay Focusd

Se sei alla ricerca di un’estensione che ti blocchi il sito per un determinato arco di tempo, allora puoi utilizzare questa. Si tratta infatti di un altro add-on utile allo scopo in questione che consente di bloccare i siti Internet aggiunti alla blacklist una volta trascorso un certo numero di minuti. È davvero molto utile per evitare perdite di tempo al lavoro o mentre si studia al PC.

Dunque per utilizzarla collegati alla pagina dell’ estensione, e segui lo stesso procedimento scritto in precedenza, ossia clicca sul pulsante Aggiungi e poi su Aggiungi estensione.

Successivamente recati sul sito Web da bloccare e clicca sull’icona di StayFocusd in alto a destra. Dopo di chè clicca su Blocca l’intero sito.

A questo punto, il timer collegato al menu per default è di 10 minuti ed una volta avviato il sito Internet precedentemente selezionato verrà bloccato e non potrà più essere visitato fino al giorno successivo.

Ovviamente anche in questo caso è possibile eliminare un sito Web dalla blacklist, cliccando sull’icona dell’estensione in alto a destra e pigiando su Impostazioni e scegliere la dicitura Blocked Sites dalla barra laterale sulla sinistra nella nuova scheda che si è aperta. Per concludere, clicca sulla “x” che si trova accanto all’url di ciascun sito bloccato sotto la dicitura Click the x to remove a site from the list.

Sempre da questa pagina delle impostazioni è possibile effettuare delle modifiche al comportamento di StayFocusd, come per esempio impostare il numero di minuti dopo i quali abilitare il blocco dei siti (Max Time Allowed), i giorni nei quali farlo entrare in azione (Active Days) e la fascia oraria (Active Hours), oppure inpostare l’orario a partire dal quale l’estensione permetterà di visitare i siti Internet bloccati (Daily Rest Time).

 

Stai cercando altre guide? Allora dai uno sguardo alla nostra raccolta dedicata a Chrome.

Alla prossima!