In questo articolo descriveremo i passaggi per creare una fattura in Excel, continua a leggere per scoprire il procedimento.
Se utilizzi una versione recente di Office per Windows o macOS, come ad esempio Office 2016 o successivi, puoi trovare i modelli di Excel direttamente nella schermata iniziale dell’applicazione, altrimenti dovrai scaricarli da internet, ma non ti preoccupare, sono facilmente reperibili.
Per capire quello a cui mi riferisco, avvia Excel, digita il nome fattura nel campo di ricerca in alto a sinistra (se utilizzi Windows) o in alto a destra (se utilizzi macOS) e premi Invio. Dopodiché individua il modello di tuo interesse e prima sulla sua miniatura e poi sul pulsante Crea per importarlo in Excel.
Ad importazione del modello effettuata, non ti resta altro che compilare tutti i campi della fattura con i dati relativi alla tua attività e ai prodotti da fatturare. Come già accennato in precedenza, i calcoli relativi a imponibile, IVA, sconti ecc. verranno fatti automaticamente dal foglio di calcolo.
Alcuni modelli di fattura includono anche dei pulsanti e/o dei fogli aggiuntivi (da selezionare dalla parte bassa della finestra di Excel) per personalizzare nome della società, numero della fattura e altri dettagli del documento.
Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, non devi far altro che salvare la tua fattura cliccando prima sull’icona del floppy disk collocata in alto a sinistra e poi sul pulsante Sfoglia. Scegli quindi il nome da assegnare al documento, la cartella in cui salvarlo e pigia sul pulsante Salva per completare l’operazione.
Salvare il modello
Se hai scaricato un modello di fattura da un sito di terze parti (quindi non dal sito di Microsoft) o sei riuscito a crearne uno tu, puoi salvarlo come modello in Excel e riutilizzarlo più volte come base per creare altre fatture.
Per salvare un file di Excel come modello, clicca sul pulsante File, seleziona prima la voce Salva con nome dalla barra laterale di sinistra e clicca sul pulsante Sfoglia.
Nella finestra che si apre, espandi il menu a tendina Salva come, seleziona la voce Modello di Excel (.xltx), assegna un nome di tua scelta al file e clicca sul pulsante Salva per completare l’operazione. Se utilizzi un Mac, invece, vai nel menu File > Salva come modello, digita il nome che vuoi assegnare al documento e il gioco è fatto.
Una volta salvato, troverai il modello di fattura direttamente nella schermata iniziale di Excel, andando a selezionare la scheda Personali che si trova in alto. Su Mac non c’è bisogno nemmeno di selezionare la scheda “Personali” in quanto il modello compare automaticamente nella schermata iniziale di Excel.
Se utilizzi un PC Windows e nella scheda “Personali” di Excel non vedi comparire il tuo modello, procedi come segue.
- Richiama il pannello Esegui… di Windows premendo la combinazione di tasti Win+R sulla tastiera del PC. Nella finestra che si apre, digita il comando
%appdata%\Microsoft\Templates\
e premi il tasto Invio; - Copia l’indirizzo della cartella che si è appena aperta dalla barra degli indirizzi (quella collocata in alto nell’Esplora File di Windows);
- Apri Excel, clicca sul pulsante File collocato in alto a sinistra, vai su Opzioni >Salvataggio e incolla l’indirizzo della cartella copiata poc’anzi nel campo Percorso predefinito modelli personali.
Stai cercando altre guide? Allora dai uno sguardo alla nostra raccolta dedicata a Excel.
Alla prossima!