Ciao ragazzi, in questo articolo vi presento una configurazione da gaming completa, quindi con l’ inclusione di monitor, mouse e tastiera, con costo complessivo inferiore ai 1000 euro.
Parte 1: Il case
Qui potete sbizzarrirvi come meglio volete, vi lascio il link in cui troverete tantissimi case:
Prezzo medio: 40 – 70 €
Parte 2: Processore
Il mio consiglio per questa configurazione è quello di buttarvi su un i5 di sesta generazione (i5 6xxx):
Oppure in alternativa un AMD serie 9000:
Questi processori permettono di far girare giochi abbastanza recenti, senza spendere parecchi soldi.
Prezzo medio: 180 – 230 euro €
Parte 3: Scheda madre
Anche in questo caso la scelta è molto variegata, vi lascio il link delle possibili schede. Ricordatevi di controllare le varie compatibilità con i restanti componenti.
Prezzo medio: 80 – 120 €
Parte 4: Scheda video
Siamo arrivati al punto critico, per una configurazione economica non possiamo permetterci di fare grandi spese. Non pensate di riuscire a comprarvi una NVIDIA 9xx o 10xx. Detto ciò, il mio consiglio è quello di andare su una di queste:
In alternativa, date uno sguardo a questa pagina.
Prezzo medio: 250 – 300 €.
Parte 5: RAM
Per questa fascia di riferimento, consiglio di montare una bacchetta da 8 GB
Prezzo medio: 50 – 70 €.
Parte 6: Hard disk e SSD
Considerando che il prezzo dei componenti precedenti si aggira tra i 600 e gli 800 euro, dobbiamo rinunciare anche all’ SSD, che comunque non è indispensabile. Detto ciò, direi che un Hard disk da 1 TB (1000 GB) è più che azzeccato.
Tra i tanti modelli suggerisco questi:
- WD10EZEX 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5;
- TOSHIBA DT01ACA100 1TB 7200 RPM 32MB Cache SATA 6.0Gb/s 3.5.
Se volete visionare altri hard disk date uno sguardo QUI.
Prezzo medio: 40 – 60 €.
Parte 7: Alimentatore
Considerando che ci sono rimasti tra i 200 e i 400 euro, consiglio di prendere un alimentatore da 600 watt
Prezzo medio: 50 – 70 €.
Parte 8: Monitor
Per quanto riguarda la questione monitor consiglio di prendere uno schermo full hd 1080p. Ovviamente le dimensioni sono relative, in quanto ognuno ha esigenze diverse. Prendiamo come riferimento uno schermo con fascia da 22 a 26 pollici:
Per altre soluzioni, visita questa pagina.
Prezzo medio: 80 – 120 €
Parte 9: accessori
Qui sta a discrezione vostra decidere se avere uno, più o addirittura nessun lettore CD/DVD/BluRay, lo stile della tastiera e del mouse, potenza delle casse ecc. Vi lascio i link degli accessori più interessanti:
Siamo arrivati al momento di tirare le somme:
Con un totale minimo di 770 € ed un totale massimo di 1040 €, riusciamo a portarci a casa una discreta configurazione, che sicuramente non ci deluderà.
- Prestazioni generali del sistema: 6,5/10
- Processore: 8/10
- Prestazioni memoria: 8/10
- Prestazioni grafica: 6,5/10
Se non sai come scegliere i componenti per il tuo pc clicca QUI.
Per questo articolo è tutto, nel prossimo articolo parleremo del processore; a cosa serve e come sceglierlo in funzione delle necessità. Alla prossima!